

-
2015
-
ATZWANGER è oggi leader europeo nei settori della tecnologia ambientale, idraulica, dell'energia e degli impianti domestici. L'attività del gruppo, che conta cinque sedi europee e dà lavoro a circa 250 dipendenti, è la storia di un successo con prospettive di continua crescita.
-
2008
-
La controllata Ecomaster ATZWANGER Srl viene incorporata in ATZWANGER SpA.
-
Viene fondata in Svizzera, a Baar, la società Atzwanger (Suisse) AG.
-
2007
-
Il gruppo aziendale guarda sempre più ai Paesi emergenti dell'Europa dell'Est. Nascono ATZWANGER d.o.o. a Zagabria (CRO) e ATZWANGER s.r.o. a Praga (CZ) .
-
2003
-
Si inaugura la nuova sede di Monaco Riem.
-
1979
-
L'importante settore Ambiente arricchisce ulteriormente la gamma di attività aziendali.
-
1977
-
La sede di Innsbruck viene trasferita a Salisburgo.
-
1975
-
Il settore Energia completa il quadro dei servizi offerti. A Innsbruck e Monaco di Baviera si aprono le prime sedi estere. Inizia il successo internazionale di ATZWANGER.
-
1970
-
Apre il nuovo stabilimento di produzione e magazzino di Branzolo, vicino a Bolzano.
-
1969
-
L'azienda è convertita in una società per azioni. L'idrotecnica entra a far parte della gamma di servizi proposti dall'azienda.
-
1965
-
ATZWANGER inaugura una filiale a Merano.
-
1962
-
Nuova sede
-
1954
-
I figli Peter e Paul Atzwanger entrano nell'azienda di famiglia portando idee innovative e prospettive nuove. Si ampliano gli ambiti di attività dell'azienda che si spinge anche oltre confine.
-
1939
-
Sullo sfondo dei disordini bellici legati alle opzioni per l'Alto Adige, l'azienda viene sciolta. Nel dopoguerra l'attività viene ripresa nella sede di vicolo Talvera a Bolzano e proseguita poi in via Cassa di Risparmio.
-
1932
-
Luis Atzwanger, tecnico-installatore, fonda a Bolzano l'impresa artigiana ATZWANGER. Grazie alla qualità dei suoi impianti sanitari e di riscaldamento, il nome dell'azienda è ben presto sulla bocca di tutti.